Raccolta dati con QGIS/QField per il lavoro di O&M dei sistemi di approvvigionamento idrico rurale in Ruanda¶
Di Rural Water and Sanitation Services Department(RWSS), Water and Sanitation Corporation (WASAC), Rwanda
Obiettivo¶
Effettuare una raccolta di dati su tutte le reti idriche rurali del Ruanda, e aggiornare continuamente i dati per migliorare il funzionamento e la manutenzione degli acquedotti.
Preparazione del progetto¶
- Prima di iniziare la raccolta dei dati, abbiamo effettuato le seguenti operazioni.
-
- Sviluppato il nostro database PostGIS
- Sviluppato un modello di progetto QGIS con Geopackage. Il design delle tabelle di Geopackage è uguale a quello di PostGIS per poterlo copiare e incollare su PostGIS.
Oltre a preparare i dispositivi Android, abbiamo acquistato dispositivi GPS per una maggiore precisione di posizionamento. A WASAC abbiamo acquistato Garmin GPSMAP 64S. A volte, il GPS di smartphone e tablet non è molto preciso, quindi di solito di solito acquisiamo la stessa posizione utilizzando il GPS di Garmin, quindi correggiamo la posizione del posizione dei dati di QField dopo la raccolta dei dati.
Raccolta dei dati¶
Once we prepared GeoPackage and QGIS project template, we conducted training of QGIS/QField in July 2018 and launched our data collection work in 27 districts in the whole country of Rwanda. 27 engineers sent their GeoPackage to the central office in Kigali. the MIS (Management Information System) specialist validated and entered their data from GeoPackage to PostGIS database. We completed our initial data collection works until April 2019.
Distribuzione e aggiornamento dei dati¶
La cosa più importante dopo la raccolta dei dati è l'aggiornamento
. Abbiamo
visto molte organizzazioni in Africa che non sono riuscite a mantenere i dati aggiornati.
A distanza di anni, i loro dati sono diventati troppo vecchi e la maggior parte di loro deve impegnarsi nuovamente nella raccolta dei dati.
Il WASAC ha deciso di aggiornare continuamente tutti i dati e continua a farlo tuttora. QField ha dimostrato di essere molto adatto a questo scopo.
In order to distribute and updating the data, we developed a python
script postgis2qfield. This
postgis2qfield
tool can extract the data from PostGIS and create GeoPackage for each district in Rwanda.
We upload these 27 GeoPackage together with QGIS project template to Google Drive storage.
After that, those engineers in districts download their GeoPackage to Android device to continue adding and updating the data.
Once they completed updating, they sent the GeoPackage to central office again, MIS specialist update PostGIS database and regenerate GeoPackage for QField.
Condivisione dei dati tramite vectortiles¶
Prima di tutto, puoi vedere i dati raccolti qui.
Da luglio 2020, abbiamo iniziato a distribuire i dati dei nostri sistemi di approvvigionamento idrico attraverso i vectortiles come dati aperti. Sebbene la situazione di internet in Ruanda stia migliorando, alcune aree rurali hanno ancora problemi di connessione a internet. In queste zone la distribuzione dei dati WMS o WFS non funzionerà bene. I vectortiles possono fornire una distribuzione leggera e veloce dei dati cartografici. Non parleremo qui dei nostri vectortiles. Se sei affascinato da come condividere i risultati della raccolta dei dati, consulta anche queste istruzioni.
Riconoscimenti¶
Ringraziamo tutti i tecnici di supporto del distretto idrico e igienico-sanitario per svolgere il loro lavoro di raccolta dati. Inoltre, vogliamo ringraziare gli sviluppatori di QField e QGIS per aver offerto un fantastico software open source. È fantastico che, grazie al software libero, progetti di questo tipo possano essere implementati da un'organizzazione del settore idrico nei paesi in via di sviluppo.
Informazioni su WASAC¶
Il WASAC
ha due dipartimenti principali per l'acqua urbana (UWSS) e per l'acqua rurale (RWSS). Stiamo utilizzando QField per il dipartimento RWSS. Il ruolo del dipartimento RWSS è
di supportare il governo locale nella gestione e manutenzione dei sistemi di approvvigionamento idrico di proprietà nelle aree rurali. Al giorno d'oggi, i dati raccolti e gestiti dal dipartimento RWSS sono utilizzati da oltre 30 operatori privati in 27 distretti. Il numero totale di sistemi di approvvigionamento idrico presenti nel
database è di oltre 1.000.
Also, one of our colleagues presented WASAC\'s activity in FOSS4G 2019 Bucharest. Although some of system were little bit changed now, you can also see video if you are interested.