Sensori¶
QField offre una gamma di funzionalità del sensore che consentono di raccogliere passivamente i dati del sensore in background, visualizzare i dati raccolti e salvarli in attributi di elementi appena digitalizzati.
Attivazione dei sensori¶
In QField, registered sensors are listed within the currently opened project file in a sub-menu that can be accessed via the side "Dashboard's" main menu.
Per attivare/disattivare la raccolta passiva dei dati del sensore, è sufficiente fare clic sul nome del sensore nel sottomenù. Quando attivo, accanto al nome del sensore viene visualizzata un'icona del sensore, mentre quando non attivo, viene visualizzata un'icona a forma di punto.
Tutti i sensori attivi che raccolgono dati verranno elencati in una tabella informativa dei sensori situata in basso della mappa di QField.
Tracciamento guidato da Sensori¶
QField ti consente di avviare sessioni di tracciamento su un layer puntuale, salvando i dati del sensore raccolti e collegati alla tua posizione attuale. Per fare ciò, dovrai preparare il valore predefinito degli attributi per il layer puntuale in QGIS utilizzando il valore predefinito sensor_data('abc'), dove 'abc' viene sostituito con il nome del sensore registrato nel file del progetto. Visita la pagina della documentazione del modulo degli attributi per saperne di più sui valori predefiniti.
Una volta completata questa configurazione, è possibile iniziare a tracciare la propria posizione rispetto al layer di punti. All'avvio della sessione di tracciamento, è possibile attivare un vincolo del sensore per garantire che vengano aggiunti punti ogni volta che un sensore acquisisce nuovi dati.
Scopri come funziona il tracciamento in scenari reali: